DIRASPATRICE LINEARE CON TAVOLO DI CERNITA A RULLI
SP WINERY
acini interi e puliti al 99,82 %
Selectiv’ Process Winery è il dispositivo di diraspatura lineare ad alta frequenza con tavolo di cernita a rulli incorporato che consente di diraspare con delicatezza e di separare l’insieme gli scarti vegetali ed i raspi (che restano intatti) dal vendemmiato. Questo consente di ricavare acini puliti ed interi senza contaminazione di tannini verdi e di ricavare prodotti di alta qualità.
*in collaborazione con 

video “ETri visionique // Visionic sorting Selectiv’ Process Vision 2” ralizzato da Pellenc Group
CARATTERISTICHE TECNICHE


A) VINACCIOLI/SUCCO
Sgrondatura – Separazione di vinaccioli, acinellatura e piccoli scarti

B) ACINI SELEZIONATI
Cernita: recupero degli acini intatti

C) SCARTI VEGETALI
Espulsione degli scarti vegetali: raspi interi, piccioli, foglie…
01)
I moduli di diraspatura staccano delicatamente gli acini dai grappoli grazie al sistema lineare ad alta frequenza, lasciando gli acini integri, senza lacerare i raspi ed eliminando l’estrazione di tannini verdi
02)
La griglia trasportatrice, associata agli aspi, alimenta i moduli di diraspatura, garantisce un fl usso costante e limita il frazionamento.
I rulli convogliatori dentati pieni separano succo, piccoli scarti (vinaccioli, acinellatura, piccoli insetti…), riorientano i piccioli e preparano il vendemmiato per la cernita
I rulli a vaglio variabile, dotati di piccole punt e,lasciano passare gli acini selezionati che vengono raccolti in una tramoggia posta sotto il tavolo di cernita. Il design dei rulli è ottimizzato per ottenere una cernita di qualità
L’ottimizzazione della cernita è possibile grazie alla regolazione delle dimensioni del vaglio rispetto al vendemmiato.
SELECTIV' PROCESS WINERY
CARATTERISTICHE TECNICHE
Selectiv’ Process WINERY S | Selectiv’ Process WINERY M | Selectiv’ Process WINERY L | |
Vendemmia manuale * | Fino a 4t/h | da 3 a 10 t/h | da 7 a 20 t/h |
Vendemmia meccanica * | – | da 4 a 12 t/h | da 10 a 25 t/h |
Numero di moduli di diraspatura | 1 | 2 | 4 |
Lunghezza (mm) | 2205 | 2830 | 2830 |
Larghezza (mm) | 1175 | 1460 | 1890 |
Differenza di altezza ingresso/uscita (mm) | 910-1220 | 990-1300 | 1020-1330 |
Altezza (mm) | 1730-2270 | 1860-2410 | 1860-2410 |
Peso macchina (con tutti gli optional) (kg) | 600 | 850 | 1200 |
Frequenza di diraspatura | 400-860 movimenti/min | ||
Alimentazione elettrica | 16A 3P+T a 400-480 V trifase | ||
Potenza nominale (kW) | 4,8 | 5,7 | 7,1 |
Fabbricazione | Inox 304L | ||
Configurazione | Asimmetrica | Versione DX e SX | Versione DX e SX |
Tramoggia 785 x 950 mm | • | • | – |
Tramoggia 785 x 1300 mm | – | – | • |
Piedi con ruote regolabili in altezza 500-1050 mm |
⚬ | ⚬ | ⚬ |
Telaio di supporto SP Winery sopra il SP Vision 2 | – | ⚬ | – |
Coclea a spazzola e fondo forato | • | • | • |
Scatola di comando elettrica remota | ⚬ | ⚬ | ⚬ |
Kit collegamento accensione/spegnimento di Sp Winery azionato da SP Vision 2 |
– | ⚬ | – |
• equipaggiamento di serie ⚬ equipaggiamento opzionale – equipaggiamento non disponibile
* in base al vitigno, maturità, stato sanitario, stress idrico, ecc.