SEMOVENTI MULTIFUNZIONE OPTIMUM
TESTE DI RACCOLTA
per una raccolta ineguagliabile
Le teste di raccolta della gamma Optimum sono il mezzo di eccellenza progettate da Pellenc per ottenere una pulizia perfetta del prodotto raccolto. Realizzate in diverse dimensioni, garantiscono una raccolta ottimale rispettando le caratteristiche della vigna e la qualità degli acini. Regolabili in tutte le impostazioni direttamente dal posto di guida, rivoluzionano il concetto di vendemmia.
dal canale YouTube Volentieri Pellenc
Photo Gallery


EASY SMART e TESTA ACTIV'
Due palpatori posizionati all’ingresso della testa di vendemmia la allineano automaticamente sul filare
Il sistema ACTIV’ garantisce uno scuotimento efficace rispettando la vegetazione e i pali
Lo spostamento della testa di raccolta è proporzionale alla velocità di avanzamento della macchina
I pezzi di usura (scuotitori e scaglie) hanno una durata di lavoro maggiore
Maggior confort in campo: non è necessario controllare costantemente l’ingresso della macchina sul filare
In base al tipo di impianto è possibile applicare fino a 11 scuotitori
OPZIONI
Altri 2 palpatori situati all’esterno dei convogliatori controllano l’altezza di lavoro da terra della testa. Questi permettono l’allineamento costante della fascia di battiture con quella dell’uva garantendo uno scuotimento preciso e rispettoso della pianta
Per bloccare il palo durante la fase di scuotimento è possibile montare il salvapalo con ammortizzatore pali
Regolazioni istantanee di frequenza, ampiezza, intensità, apertura e velocità dalla consolle EASY TOUCH
L’inclinazione della macchina, il beccheggio, il controllo delle benne avviene direttamente dalla cabina grazie al Joystick multifunzione
Grazie al rilevatore di presenza situato sotto il sedile di guida la testa di raccolta si arresta completamente in assenza del conducente
EASY SMART
dettaglio Piastra Smart
Il sistema di scuotimento della testa di raccolta OPTIMUM agisce grazie ad un sistema a doppio eccentrico. I due eccentrici, posizionati sulla piastra Smart, vengono azionati da un motore idraulico e muovono i due alberi. Questi trasmettono i loro movimento agli scuotitori tramite i relativi supporti. Gli alberi sono montati nella parte superiore su cuscinetti autoallineanti e sono fermati nella parte sottostante da un sistema elastico privo di ingrassatori.

Le regolazioni dei parametri di raccolta sono immediate e si gestiscono direttamente dal posto di guida grazie allo schermo touch screen

- La nuova forma dello scuotitore aumenta la lunghezza attiva di battitura
- Il disegno consente di arrivare anche sui grappoli più vicini al palo
- Sono stati eliminati i cuscinetti inferiori
- L’usura uniforme garantisce l’aumento di durata nel tempo
- Il sistema di scuotimento preserva la pianta e lascia gli acini intatti
- La testa di raccolta (disponibile in diverse dimensioni a seconda del portattrezzi) si adatta a tutti gli impianti. Le numerose regolazioni istantanee dalla cabina consentono di lavorare rapidamente e ottimizzare le operazioni
- Il sistema di scuotimento è più potente e più veloce (fino al 30% in più rispetto alla gamma precedente)
- Il sistema di scuotimento meccanico garantisce meno dispersione di energia. Costi di manutenzione ridotti
- Diminuzione della defogliazione e delle rotture
- Non è necessario fare continuamente il centraggio dei battitori (punto 0)
TRASPORTO INTERNO E PULIZIA DEL PRODOTTO

Il disegno dei convogliatori a L facilita l’espulsione dei corpi estranei attraverso le aperture
tra l’aspiratore ed il nastro.
Le cappe
degli aspiratori sono regolabili e provviste di un captatore che mantiene costante il numero di giri delle ventole.
La macchina è più silenziosa per minor assorbimento di potenza degli aspiratori. L’apertura nella parte finale del convogliatore resta chiusa per depressione data dall’aspiratore e si apre solo per espellere gli scarti. Questo diminuisce il rischio dell’inceppamento ed lo scarico dei tralci nelle benne.
Le benne in acciaio inox garantiscono una resistenza ed una sicurezza nel trasporto del prodotto senza inquinarlo. La loro capacità è la maggiore sul mercato: a seconda del modello della testa di raccolta la capienza della coppia di vasche va da 2600 a 3600 l
L’altezza di scarico delle benne varia dai 2,72 m ai 3,23 m a seconda del modello della testa di raccolta
All’interno delle benne sono posizionate due coclee che distribuiscono in modo uniforme il vendemmiato al loro interno
OPZIONI
L’indicatore del livello benne permette la lettura del livello di riempimento delle vasche attraverso un sensore a raggi infrarossi che riporta la misura in percentuale sullo schermo EASY TOUCH in cabina
Numerosi accessi per il lavaggio
Da 20 a 45 minuti a seconda del modello
Una apposita modalità attivabile dalla posizione di guida tramite console riduce i tempi di lavaggio del 30%. Permette la retrazione di alloggiamenti, tavoli di smistamento, smistatori e aspirapolvere
Telecomando per controllo della testa di vendemmia durante il lavaggio

SELECTIV' PROCESS 2
Il Selectiv’ Process 2 garantisce una pulizia del prodotto finale al 99,82
per una produttività e una performance insuperabile
DIRASPATURA
- I nastri grigliati portano il raccolto sotto l’azione dei flipper
- I flipper sono composti ciascuno da 5 dita e la loro frequenza è regolabile dalla tastiera EASY TOUCH
- Con l’aiuto degli aspi in gomma l’uva viene diraspata e separata da eventuali raspi
- L’uva diraspata passa attraverso i fori del nastro e cade sugli scivoli che portano al tavolo di cernita
Diraspatore lineare ad alta frequenza
Flipper sgranatori ad alta frequenza
Nastro forato a palette con catenarie in acciaio inox
TAVOLO DI CERNITA A RULLI
- Il tavolo di scelta a rulli è diviso in due sezioni: la prima sezione fissa è composta da rulli più serrati e la seconda da rulli regolabili a seconda del diametro del chicco
- La seconda sezione del tavolo la si può calibrare manualmente mediante una manovella
- L’intero tavolo, in assenza dell’operatore al posto di guida, si arresta assieme alla macchina
- Il braccio distributore montato sulla superfice del tavolo garantisce una distribuzione del prodotto uniforme in qualsiasi condizione
- L’uva diraspata scivola sul tavolo. I rulli, girando ad una velocità regolabile direttamente dalla consolle EASY TOUCH, fanno cadere all’interno della coclea i soli chicchi puliti mentre i raspi galleggiano su tutto il tavolo e vengono espulsi nella parte finale
I giri del braccio deflettore garantiscono una distribuzione uniforme del prodotto sul tavolo a rulli
Regolazione semplice con manovella della seconda sezione a rulli
Il quadro di comando posta sulla testa di vendemmia permette di aprire e chiudere tutti i componenti del Selectiv’ Process 2 per favorirne un lavaggio semplificato
OPTIMUM TESTA DI RACCOLTA
MODELLI: M - M SP2 - L - L SP2 - XL - XL SP2
TESTA DI RACCOLTA | M | M SP2 | L | L SP2 |
XL |
XL SP2 |
Pendenza Massima | 35% | 30% | 30/35% | 25/30% | 30/35% | 25/30% |
Altezza di scavallamento | 2-2,45 | 2-2,45 | 2-2,53 | 2-2,53 | 2,20-2,70 | 2,20-2,70 |
Apertura di ingresso tra i convogliatori (mm) | 560 | 560 | 610 | 610 | 610 | 610 |
“ACTIV’” sistema di centraggio aut. della testata | • | • | • | • | • | • |
“EASY SMART” sistema regolazioni dalla cabina | • | • | • | • | • | • |
“EASY CONNECT” blocco idraulico rapido | • | • | • | • | • | • |
5 battitori di serie (fino a 11 in opzione) | • | • | • | • | • | • |
Rilevamento del terreno | o | o | o | o | o | o |
Lunghezza rampe di scaglie (mt) | 2,5 | 2,5 | 2,62 | 2,62 | 2,86 | 2,86 |
Numero di battitori montabili | 5/11 | 5/11 | 5/11 | 5/11 | 5/11 | 5/11 |
TRIEUR aspiratori superiori | o | • | o | • | o | • |
2 aspiratori bassi regolabili | • | • | • | • | • | • |
Capacità delle benne di serie (l) | 2600 | 2600 | 3000 | 3000 | 3600 | 3600 |
Altezza di scarico delle benne di serie (mt) | 2,72 | 2,72 | 2,83 | 2,83 | 3,23 | 3,23 |
Indicatore del livello delle benne a ultrasuoni | o | <• | o | • | o | • |
Ammortizzatore pali | o | o | o | o | o | o |
Ingrassaggio raggruppato | • | • | • | • | • | • |
2 telecamere a visione notturna | • | • | • | • | • | • |
Comando spostato per lavaggio | o | • | o | • | o | • |
• equipaggiamnento di serie o equipaggiamento opzionale