VENDEMMIATRICE TRAINATA

8050

La vendemmiatrice trainata 8050 con testa di raccolta EASY SMART, consente all’operatore di registrare dal posto di guida semplicemente ed istantaneamente tutti i parametri dello scuotimento per regolare al meglio la macchina sul vigneto.
La macchina garantisce una qualità di raccolta nel pieno rispetto della vite e della palificazione, eliminando qualsiasi tipo di perdita grazie al sistema di raccolta Pellenc
null

PRODUTTIVITA’

  • Capacità delle benne fino a 3000 l
  • Qualità di raccolta ineguagliabile con sistema Easy Smart
  • Rispetto della preservazione della pianta
  • Pulizia del prodotto finale
  • Motricità assistita
  • Riduzione delle perdite del 5%

null

TEMPI & COMFORT

  • Manutenzione semplice e veloce
  • Comodo accesso alle aree da pulire
  • Autodiagnosi direttamente in cabina
  • Regolazioni direttamente dalla cabina
  • Veloce e sicura su strada

null

MANEGGEVOLEZZA

  • Manovrabilità in spazi ridotti
  • Possibilità di scarico a 3 m
  • Autocentraggio sul filare
  • Possibilità del controllo costante del lavoro di altezza da terra
  • Correzione trasversale del 32,5%
  • Adattabilità a tutti i vigneti

null

ECONOMICITA’

  • Risparmio del 50% rispetto ad una semovente
  • Costi di manutenzione bassissimi

Photo Gallery

8050

CARATTERISTICHE TECNICHE
ALTEZZA SOTTO IL PONTE 2,15 mt
CORREZIONE TRASVERSALE 65 cm/32,5 %
LUNGHEZZA 4,76 mt
PESO 3440 Kg
PESO CON CENTRALINA 3700 Kg
PNEUMATICI 405
POTENZA TRATTORE (CV) 80 min
ALTEZZA SCARICO BENNE 3 m

POSIZIONAMENTO SUL FILARE

ASSETTO ED AUTOCENTRAGGIO SENZA PREOCCUPAZIONI

IL NUOVO ASSETTO PER UNA MAGGIORE STABILITA’

La ruota destra è spostata avanti di 30 cm rispetto alla sinistra così da ottenere un baricentro che cade perfettamente al centro della macchina.
Ne risulta un bilanciamento migliore ed una stabilità senza eguali.

AUTOCENTRAGGIO SUL FILARE

I palpatori di centraggio, posti all’ingresso del tunnel di raccolta, rilevano la posizione della vite ed automaticamente, allineano la macchina, il sistema di scuotimento e la linea delle scaglie sul filare.
I palpatori sono inseriti all’interno dei convogliatori per evitare rotture degli stessi in caso di urto contro un palo in fase di manovra.

CONTROLLO AUTOMATICO ALTEZZA DA TERRA

I palpatori di rilevamento del terreno, posti all’esterno dei convogliatori, permettono alla macchina di seguire l’andamento del suolo in maniera costante ed evitano che la macchina subisca eventuali urti da parte di corpi estranei a terra. Questo consente di mantenere la fascia di scuotimento della macchina parallela a quella dell’uva.
È possibile impostare dalla cabina due altezze:
• altezza in fase di lavoro
• altezza in fase di manovra

MANEGGEVOLEZZA

GUIDA E CONTROLLI FACILI E INTUITIVI
MOTRICITA’ ASSISTITA

PIENO CONTROLLO

La trasmissione idrostatica ai motori idraulici delle ruote è automatica sia in marcia avanti che in marcia indietro.
La motricità si attiva dal posto di guida in due modi:
1. Automatica in fase di lavoro
2. Manuale nelle manovre se necessario

VANTAGGI
Nessuna preoccupazione per le regolazioni
Manovre facilitate all’inizio e alla fine del filare

IL TIMONE

I MARTINETTI IDRAULICI

Il timone ha un ampio angolo di sterzata ed è dotato di due martinetti idraulici che permettono una manovrabilità più semplice e facilmente regolabile dal posto di guida

VANTAGGI
Sterzata in spazi ridotti (4,5 m)
Correzione dell’assetto longitudinale
Correzione dello spostamento laterale

CORREZIONE TRASVERSALE

TUTTO A PORTATA DI MANO

La regolazione idraulica delle ruote è indipendente e la correzione trasversale viene effettuata dall’operatore direttamente dal posto di guida
  • CORREZIONE TRASVERSALE: 32,5%

  • CORSA DEI PISTONI DELLE RUOTE: 60CM

GESTIONE IDRAULICA

E CONTROLLI DAL POSTO DI GUIDA
CENTRALINA IDRAULICA AUTONOMA

CARATTERISTICHE

La centralina idraulica è indipendente dal circuito del trattore e contiene 100 l d’olio. In base al modello è fornita di 5 pompe ad ingranaggi per una perfetta funzionalità di tutti i componenti:

1 POMPA PER LA MOTRICITA’
1 POMPA PER LO SCUOTIMENTO
1 POMPA PER GLI ASPIRATORI
1 POMPA PER I MOVIMENTI MACCHINA
1 POMPA PER LA ROTAZIONE DEI CONVOGLIATORI

 

Un radiatore assicura il costante controllo della temperatura dell’olio:

1. CIRCUITO IDRAULICO AUTONOMO
2. NESSUN SURRISCALDAMENTO
3. PIU’ SICUREZZA E MENO PREOCCUPAZIONI
4. INTEVENTI PER L’ASSISTENZA SEMPLIFICATI

COMANDI INTUITIVI:
JOYSTICK ERGONOMICO E SCHERMO CON CURSORE
Il Joystick garantisce il controllo delle funzioni della macchina in piena comodità ed ergonomia:
+ Joystick ergonomico regolabile al posto di guida;
+ I comandi sono tutti comodamente raggruppati in un unico punto;
+ Sulla base della cloche è posizionato un pulsante d’arresto di sicurezza della macchina;

Dallo schermo accanto al joystick si controllano agevolmente le regolazioni di tutte le funzioni e la lettura della diagnosi in tempo reale di tutti i componenti della macchina.
Grazie alle icone è possibile regolare in qualsiasi momento, tramite il cursore, le funzioni dal posto di guida

+ ICONE DI SELEZIONE INTUITIVE
+ COSTANTE DIAGNOSI DELLA MACCHINA
+ CONTROLLO DEL POSIZIONAMENTO DELLA MACCHINA IN FUNZIONE DEL FILARE E ALL’ANDAMENTO DEL TERRENO IN FASE DI MANOVRA

TESTA DI RACCOLTA

IL SISTEMA DI SCUOTIMENTO EASY SMART
EASY SMART
Il dispositivo di scuotimento è composto da un sistema a doppio eccentrico azionato da un motore idraulico che muove i due alberi. Questi trasmettono il loro movimento ai bracci raccoglitori mediante i relativi supporti

Gli alberi sono montati in alto su cuscinetti autoallineanti e in basso su un sistema elastico senza ingrassatori

SISTEMA PIÙ POTENTE E PIÙ VELOCE fino al 30% in più
SISTEMA MECCANICO = MENO DISPERSIONE DI ENERGIA
MENO DEFOGLIAZIONE e MENO ROTTURE
PIÙ RISPETTO DELLA VEGETAZIONE
COSTI DI MANUTENZIONE RIDOTTI
INOCCORRENZA DI FARE CONTINUAMENTE IL PUNTO ZERO

GLI SCUOTITORI

Nuovi scuotitori realizzati ad iniezione in un nuovo materiale molto più resistente all’usura. La costolatura interna migliora la tenuta nel tempo ed elimina qualsiasi possibilità di deformazione. Grazie agli attacchi di fissaggio integrati, il montaggio degli scuotitiori si effettua in modo semplice e rapido con due dadi di serraggio. Il disegno dei nuovi scuotitori è frutto di un’attenta ricerca. Aumenta la lunghezza attiva di scuotimento ed il rispetto della vegetazione e del vendemmiato sono garantiti ad alti livelli.

AMMORTIZZATORE PALI

8050 ammortizzatore pali

L’ammortizzatore pali (dispositivo in opzione) riduce lo spostamento del palo al passaggio della macchina.

TRASPORTO INTERNO E PULIZIA DEL PRODOTTO

LA RICEZIONE ED I CONVOGLIATORI
La forma ad L facilita l’espulsione di corpi estranei attraverso le aperture tra l’aspiratore ed il tappeto
L’aspiratore, posto nella parte finale del nastro, separa meccanicamente eventuali foglie dall’uva
Le cappe degli aspiratori sono regolabili e provviste di un captatore che mantiene costante il numero di giri  delle ventole
Le Perdite vengono eliminate e diminuisce il rischio di inceppamento dei nastri evitando il trasporto dei tralci nelle benne
Solo il 30% dell’uva vendemmiata passa sotto gli aspiratori
L’eliminazione delle perdite occulte garantisce il 5% in più di raccolto nelle benne
Gli ingrassatori non vengono a contatto del raccolto
LE SCAGLIE

PERDITE AZZERATE

Il nuovo disegno della scaglia Pellenc elimina ogni tipo di perdita del prodotto a terra. Il layout del piano di caduta e del supporto stampati in un unico pezzo garantisce una maggiore flessibilità e quindi un un avvicinamento alla pianta più preciso, un contenimento migliore ed un trasferimento più rapido e sicuro del vendemmiato nei convogliatori.
La macchina è dotata di due rampe di scaglie regolabile in inclinazione.
Le scaglie, stampate a iniezione in materia plastica per uso alimentare, sono molto resistenti agli urti e all’usura.
Sono reattive e nello stesso tempo delicate sulla pianta.
I NASTRI

PER UNA RACCOLTA INEGUAGLIABILE

Gli acini si separano dalle foglie attraverso i fori delle griglie e sul nastro rimangono solo i grappoli e le foglie.
Un tassello rigido in acciaio inox, compiendo il suo giro nei convogliatori, rimuove eventuali corpi estranei ed evita il blocco o le rotture del nastro.
La velocità di rotazione dei nastri è ridotta rispetto a quelli in gomma telata.
Ne consegue una maggiore integrità del prodotto. Solo il 30% dell’uva vendemmiata passa sotto gli aspiratori, garantendo un aumento del 5 % di raccolto nelle benne grazie alle eliminazione delle perdite occulte.
GLI ASPIRATORI
  • Il numero dei giri delle ventole degli aspiratori è regolabile direttamente dal posto di guida sul touch screen ed è costante grazie ad un captatore

  • La macchina è piu’ silenziosa per minor assorbimento di potenza degli aspiratori

  • Presenza di un flusso d’aria con miglior rendimento e con meno energia consumata grazie agli ingressi per il passaggio di più aria.

  • La regolazione dell’altezza degli aspiratori bassi è semplice e rapida grazie alla manovella posta sopra di essi. Questa regolazione permette una pulizia ottimale del prodotto.

TRIEUR
  • La pulizia del vendemmiato può essere ulteriormente rifinita da 2 aspiratori a comando idreaulico situati al di sopra dei nastri cernitori che separano le eventuali foglie rimaste

  • Le impurità separate vengono gettate al di fuori delle benne mediante il carter di espulsione

  • Le regolazioni di questo sistema sono facilmente comandabili dal posto di guida

BENNE
  • Le due benne in acciaio inox da 1800 l, sono entrambi dotate di coclee galleggianti per una migliore ripartizione del prodotto al loro interno. Posizionate a cavallo su ogni lato della macchina, garantiscono un basso baricentro

  • Il controllo delle benne avviene attraverso il comando dal posto di guida direttamente sul joystick

  • Le coclee nelle vasche sono tenute, ad una estremità, da un supporto telescopico che permette il gisuto posizionamento della coclea man mano che le benne si riempono

  • OPZIONE

    L’indicatore del livello delle benne a ultrasuoni informa l’operatore del livello di riempimento e si attiva automaticamente, all’accensione della macchina

LAVAGGIO RAPIDO
  • La passerella garantisce il massimo della sicurezza per effettuare il lavaggio. Per questa operazione sarà sufficiente una sola persona.

  • Per rendere l’operazione ancora più comoda e sicura la 8050 è stata dotata di un tubo che sbocca sulla parte superiore della macchina. All’estremità inferiore si attaccherà il tubo dell’acqua per il lavaggio

INGRASSAGGIO

RAPIDO E PULITO

  • Gli accessi all’ingrassaggio giornaliero sono comodamente raggiungibili. Sono raggruppati sulla parte superiore della macchina.

  • Grazie agli ingrassaggi raggruppati (9 accessi in totale) l’operazione si semplifica e si effettua più rapidamente.

  • IL GRASSO NON VIENE A CONTATTO DELLA VENDEMMIA

SICUREZZA

FARI, ARRESTO DI EMERGENZA, AUTODIAGNOSI COSTANTE, TELECAMERE

  • I pulsanti d’emergenza posizionati su diversi punti della macchina la arrestano in caso di necessità.

  • Per il lavoro notturno, la vendemmiatrice 8050 è fornita di due fari a led, uno all’ingresso e uno all’uscita del ponte di scavallamento per risucire a lavorare di notte con la stessa visibilità del dì.

  • Allarmi sonori ed autodiagnosi costante sono consultabili sulla consolle ed avvertono l’operatore in fase di scarico, di manovra o in caso di inceppamento del nastro convogliatore.

  • La sicurezza sulla vendemmiatrice 8050 è garantita dalla telecamera posteriore (opzione) che riporta sullo schermo al posto di guida, l’immagine a colori in fase di manovra e di lavoro

INFO: 0577 983611